SCULTURE
Qui di seguito una selezione limitata di sculture create da Guido Dettoni, quasi sempre senza vedere, a misura delle mani, quindi tattili per essere viste con esse e toccate con gli occhi, una volta aperti. Solo alcune sono state editate dalla Nesher Editions.
Le sculture di Guido Dettoni non sono opere uniche ma semi da far “germogliare” riproducendoli a scala uno a uno, ingranditi, o ridotti. Questi semi sono riprodotti in diversi materiali, come legno, bronzo, metalli preziosi, marmo, granito, cemento e ghiaia, poliammidi e altri.
L’ingrandimento rende spesso tangibile il concetto metafisico di essere contenuti da ciò che conteniamo; la riduzione li rende indossabili.
Inoltre, sono anche da considerarsi “volumi analogici”. Una volta fotografati e intervenuti dall’artista, possono essere trasmutati in immagini digitali. Se scannerizzati, possono essere trasmutati in volumi digitali e, sempre con l’intervento dell’artista, convertirsi in altri volumi analogici attraverso la stampa 3D, l’intaglio o la fusione e, così, riprodurli nuovamente.

PREGHIERA

MARIA

DONNA

Tau

SENZA FINE

Croce di Betlemme

CALICE E PATENA

KU

Croce del Pellegrino

MONACO

PIPISTRELLO

SCARABEO

Crocifix

CORPO

UCCELLO IN MANI

EGO MASCULINO

Resurrezione

Sant Fèlix

Santa Apollonia

SOLE-LUNA

Mater Terra

Mater Aqua

Mater Lactea

Mater

AQUILES

AQUARIUM

FORMA SORDOCIECA

NUREDDUNA

QUIXOTESANCHO

VIAGGIO DELLE MANI

COLONNA

VOLUN-TOUCH

JUPITER

PAU

PORGERE L’ALTRA GUANCIA

VOLTO DI CRISTO

CUORE DI TERRA

VOLANDO

MARIA AFRICANA

SPECCHIO

CONCHIGLIA

TORO

VUOTO

TACTILIA PADAUK

TACTILIA SICOMORO

TACTILIA WHITE ONE
