HOME Sculture iconiche Mater Lactea
MATER LACTEA
Mater Lactea è una scultura manuale che viene modellata in cera.
Successivamente viene riprodotta 1:1 in legno o marmo o ingrandita per far parte dell’aperto spazio o ridotto per diventare indossabile.
Uno dei suoi lati rappresenta il seno con il piercing al capezzolo; l’altro lato rappresenta la testa della madre, rivolta dalla parte del cuore, rivolta verso quella del bambino.
Anche la Mater Lactea specchiata può essere riprodotta, permettendo di tenerla in mano con la mano destra o sinistra.
Due metà di un’unità sono così affiancate: il petto della madre e i suoi due seni.
Facendo scorrere il pollice nell’incavo tra la testa della madre e quella del bambino, teniamo la scultura, e chiudendo il capezzolo con l’indice, questo diventa un guscio/merlo acquaiolo per portare cibo o acqua alla bocca.
Il seno si trasforma in uno strumento per diventare il primo contatto del bambino con qualcosa che lo separa dal seno stesso, dal tocco materno, intimo e, pur conservandone la memoria iconica, lo avvia alla crescita autonoma.
The specular reflections of MATER LACTEA, side by side, generate a unity, namely the two breasts of the mother’s breast.
By sliding the thumb in the hollow between the mother’s head and the baby’s, we hold the sculpture, and by closing the nipple with the index finger, this becomes a shell/dipper to carry food or water to the mouth.
The breast is transformed into a tool to become the baby’s first contact with something that separates it from the breast itself, from the maternal, intimate touch and, while preserving its iconic memory, it initiates the baby into independent growth.